Lentinus tigrinus (Bull.) Fr., 1825

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Polyporales Gäum., 1926
Famiglia: Polyporaceae Fr. Ex Corda, 1839
Genere: Lentinus Fr., 1825
Français: Lentin tigré
Deutsch: Getigerter Sägeblättling
Descrizione
Specie dal portamento pleurotoide, il cappello dapprima convesso diventa con la crescita depresso fino ad ombelicato, con margine sottile, lobato, ricoperto da vistose squame pelose, bruno-nerastre. Imenoforo, le lamelle sono bianche, arcuate, strette, fortemente decorrenti, con filo seghettato, intervallate da vari ordini di lamellule. Gambo solitamente ricurvo, eccentrico, pieno, svasato verso l’alto, fibroso, decorato come il cappello da squame brunastre. Carne è bianca con odore di latte bollito, panna. Spore 5,9-8,1 × 2,8-3,9 µm; Q = 1,7-2,4; Qm = 2,0; oblunghe, cilindriche, ialine, con apicolo evidente. Basidi clavati, tetrasporici. Cellule marginali moniliformi. Epicute costituita da una cutis di ife cilindriche, con pigmento incrostante a placche. GAF presenti. Somiglianze e varietà: Lentinus lepideus (Fr.) Fr., è molto simile, si separa per il cappello biancastro, decorato da grossolane squame ocracee, preferisce ceppaie o tronchi di aghifoglie (Larice) ed ha un gradevole odore di anice. Lentinus schaefferi (Weinm.) Redhead & Ginns,, ha la superficie del cappello finemente squamulosa-vellutata, di colore fulvo, ocra-rossastro, con toni carnicini, lamelle fortemente decorrenti, molto strette e gambo molto robusto. Lentinus suavissimus Fr., ha il cappello con tonalità biancastre, crema-ocracee pallide, con lamelle fortemente decorrenti e anastomosate, tanto da simulare dei pori, base del gambo di colore rosso ramato, rugginoso, carne con odore anisato, cresce su Salice. Etimologia, Lentinus = dal latino lentus = flessibile, persistente, tenace; tigrinus = tigrino, maculato come il mantello della tigre. (Scheda di proprietà AMINT realizzata da Mario Iannotti - Revisionata da Tomaso Lezzi, da: www.funghiitaliani.it).
Diffusione
Cresce saprotrofo su tronchi di Salice o Pioppo.
Sinonimi
= Panus tigrinus (Bull.) Singer.
![]() |
Data: 18/05/1992
Emissione: Funghi Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Data: 01/01/2009
Emissione: Funghi Stato: Congo (Brazaville) |
---|
![]() |
Data: 08/11/1999
Emissione: Funghi Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 03/03/2000
Emissione: Funghi Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique |
---|
![]() |
Data: 01/01/2009
Emissione: Funghi e orchidee Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/01/2009
Emissione: Funghi e farfalle Stato: Rwanda |
---|